Visualizzazione post con etichetta Padoa-Schioppa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Padoa-Schioppa. Mostra tutti i post

mercoledì 19 dicembre 2007

Padoa-Schioppa, l'intoccabile
di Gianteo Bordero
da "Ragionpolitica.it" del 18 dicembre 2007
Ai tempi del governo della Casa delle Libertà, Claudio Scajola si dimise da ministro dell'Interno per una infelice affermazione su Marco Biagi, e Roberto Calderoli fece altrettanto dopo aver indossato una t-shirt che riproduceva le vignette anti-islamiche pubblicate qualche tempo prima da un quotidiano danese. Furono certamente due decisioni responsabili. Due scelte che, alla luce dell'attualità, indicano con chiarezza la distanza...CONTINUA...

domenica 10 giugno 2007

La nave di Prodi affonda,
ma Tps continua a suonare la sua musica
di Gianteo Bordero
da "Ragionpolitica.it" del 9 giugno 2007
Il governo affonda sotto il peso delle sue contraddizioni e dei suoi limiti strutturali. Nonostante ciò, vi sono membri dell'equipaggio che continuano, come il pianista sull'Oceano di un bel film di Tornatore, a suonare la loro musica mentre il Titanic prodiano s'inabissa tra i marosi. Prendiamo, ad esempio, Tommaso Padoa-Schioppa, un tempo autorevole membro di importanti istituzioni bancarie italiane ed europee...CONTINUA...
Tps, da tecnico super partes
a Cerbero di Prodi
di Gianteo Bordero
da "Avanti!" del 9 giugno 2007
Doveva essere il super-ministro “tecnico”, addetto soltanto alla cura dei conti pubblici. Doveva essere - e come tale è stato presentato - colui che, da uomo “super partes”, puntava lo sguardo più sui libri contabili dello Stato che sulle beghe di Palazzo. Invece Tommaso Padoa Schioppa, in arte Tps, si è rivelato da subito come un ministro “politico” nel senso pieno del termine, tanto da diventare il punto di equilibrio...CONTINUA...