Visualizzazione post con etichetta Bagnasco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bagnasco. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2007

L'Italia di monsignor Bagnasco
di Gianteo Bordero
da "Ragionpolitica.it" del 24 maggio 2007
Molti commentatori, all'indomani della prima prolusione di monsignor Bagnasco all'Assemblea Generale della Cei, hanno scritto che il nuovo presidente dei vescovi italiani si distinguerebbe dal suo predecessore, il cardinale Camillo Ruini, per una impostazione più marcatamente «pastorale» e meno «politica». In realtà, leggendo il testo del discorso pronunciato da Bagnasco, è facile comprendere che ancora una volta...CONTINUA...

lunedì 16 aprile 2007

Antagonismo anarchico e laicismo ideologico:
miscela esplosiva
di Gianteo Bordero
da "Avanti!" del 15 aprile 2007
Nella vicenda delle scritte e delle minacce murali contro il nuovo presidente della Cei, il monsignore Angelo Bagnasco, ci sono almeno due elementi che destano preoccupazione e che devono far riflettere. Primo: l’epicentro dell’attacco al presule è quella città, Genova, che già nel passato si è rivelata essere culla e nutrice di movimenti violenti ed eversivi - basti pensare ai moti contro il governo Tambroni nel 1960, alla nascita...CONTINUA...

venerdì 13 aprile 2007

Fuoco incrociato sulla Chiesa
di Gianteo Bordero
da "Ragionpolitica.it" del 12 aprile 2007
Con le minacce di morte a monsignor Bagnasco comparse sui muri della città, Genova si rivela ancora una volta come l'avamposto in cui vengono a galla i sentimenti e i sommovimenti violenti ed eversivi presenti nelle frange più ideologizzate della società italiana. Era già accaduto ai tempi dei moti contro il governo Tambroni nel 1960, poi con la nascita delle Brigate Rosse e l'assassinio del sindacalista...CONTINUA...

venerdì 6 aprile 2007

Monsignor Bagnasco nel mirino
del «politicamente corretto»
di Gianteo Bordero
da "Ragionpolitica.it" del 5 aprile 2007
Martedì il Consiglio Comunale di Genova non è riuscito a votare, per l'opposizione dei Comunisti Italiani, un ordine del giorno di Forza Italia che esprimeva solidarietà a monsignor Bagnasco, arcivescovo del capoluogo ligure e presidente della Cei, dopo la scritta offensiva apparsa lunedì sulla porta della cattedrale di San Lorenzo. Nel frattempo il prefetto della Lanterna, Giuseppe Romano, ha deciso di assegnare al monsignore...CONTINUA...
Sana laicità contrapposta al laicismo
di Gianteo Bordero
da "Il Giornale - edizione Liguria" del 5 aprile 2007
Nonostante la solidarietà pressoché unanime che monsignor Bagnasco ha ricevuto a seguito della scritta offensiva apparsa sulla porta della cattedrale di Genova, resta il fatto che le parole pronunciate lo scorso venerdì dal nostro arcivescovo segnano come uno spartiacque culturale, un punto che delimita il confine tra la “sana laicità” di cui parla il Papa Benedetto XVI e il laicismo dominante nella grande stampa...CONTINUA...

sabato 31 marzo 2007

Dico, in ballo duemila anni di storia
di Gianteo Bordero
da "Avanti!" del 30 marzo 2007
Per comprendere le ragioni che hanno portato la Conferenza episcopale italiana a emettere una nota “impegnativa” per i cattolici sulla questione della famiglia e del riconoscimento delle coppie di fatto, può tornare utile riprendere alcune parole pronunciate da Papa Benedetto XVI il 12 gennaio dello scorso anno, nel suo incontro con gli amministratori di Roma e del Lazio. In quell’occasione, infatti, il pontefice delineò...CONTINUA...